aut aut – n. 365/2015 – Merleau-Ponty e l’allucinazione

Intellettuali di se stessi. Lavoro intellettuale in epoca neoliberale
365/2015

By Redazione On 12/04/2015· Leave a Comment
a cura di Dario Gentili e Massimiliano Nicoli

Premessa
Massimiliano Nicoli L’etica del lavoro intellettuale e lo spirito del capitalismo
Dario Gentili Cosmo e individuo. Per una genealogia del lavoro intellettuale nell’epoca neoliberale
Roberto Ciccarelli L’emergenza delle nostre vite minuscole
Carlo Mazza Galanti Un curriculum a modo tuo
Federico Chicchi, Nicoletta Masiero Incrinature. Posture e linee di fuga del lavoro cognitivo
Andrea Mura Debito e comune. Per un’etica del non-tutto
Alessandro Manna La degradazione. Piccola sociobiografia portatile di Lorena, ricercatrice precaria
Vincenzo Ostuni Paranoia e capitale

INTERVENTI
Alessandro Di Grazia Coetzee e De Bruyckere alla Biennale di Venezia 2013
Carlo Deregibus Responsabilità e progetto. L’eredità di Enzo Paci ed Ernesto Nathan Rogers
Luigi Azzariti-Fumaroli Walter Benjamin, collezione privata
Sergio Benvenuto Merleau-Ponty e l’allucinazione

ISBN 9788842821205
€ 19 cartaceo
€ 10,99 ebook
208 pagine

disponibile in libreria e nei principali bookstore online
in ebook formato ePub e kindle (disponibile a breve).

Share This Article

European Journal of Psychoanalysis