Per Luciana Sica
Roma, Lunedì 2 febbraio – ore 21.00
Teatro Vascello – Via Giacinto Carini 78
Il Municipio Roma XII
Rendono omaggio alla memoria di Luciana Sica.
Ricordi, poesie e musica.
Luciana Sica era molto conosciuta dai lettori di Repubblica soprattutto per i suoi articoli sulla psicoanalisi. A poco più di un anno dalla sua scomparsa avvenuta il 13 dicembre 2013 quando non aveva ancora compiuto sessanta anni, sentiamo il bisogno e il piacere di ritrovarci per ricordarla, anche come cittadina del nostro Municipio. Attraverso le testimonianze di amiche e di amici, di intellettuali, colleghi, scrittori e psicoanalisti, a teatro, in una serata di festa con canti e musica, vorremmo offrire al pubblico un ritratto di lei, donna intensissima, vitale e imprevedibile.
Una leonessa, così la chiamavamo in redazione… A Repubblica l’incontro con la psicoanalisi, che da passione privata diventa passione professionale. Un lungo colloquio con i classici e con le più rilevanti personalità del mondo psicoanalitico internazionale, che l’avrebbe condotta a riconoscimenti prestigiosi come il premio Musatti.
Altri aspetti della sua brillante scrittura si scoprono negli innumerevoli articoli dedicati ai cantori in prosa e in versi dell’America Latina. Alla letteratura di Cuba, terra sensuale e musicale che amò molto e visitò varie volte anche con il figlio Michele, Luciana Sica ha offerto uno speciale contributo critico e di narrazione.
“Credo dunque che per rendere piena giustizia alle persone scomparse occorre ricordarle, con impegno e amorevole precisione. Tutta la scrittura è una immensa Spoon River! Proporre i ritratti di alcune persone che ho amato – non ‘a patto’ di dirgli addio ma certo sapendo di dovergli dire addio – o di cui ho intravisto anche solo in un lampo la verità più nascosta, è custodirle nella memoria al ‘dolce riparo dell’eternità’ ”.
Filippo La Porta.
Presiedono l’incontro
Cristina Maltese, Presidente del Municipio Roma XII,
Andrea Baldassarro, psicoanalista.
Partecipano
Alberto Angelini psicoanalista, Sergio Benvenuto psicoanalista, Stefano Bolognini psicoanalista, Eugenio Borgna psichiatra, Raffaello Cortina editore, Claudio Damiani poeta, Antonello D’Elia psicoterapeuta, Ubaldo Lopresti attore, Dacia Maraini scrittrice, Paolo Mauri scrittore e giornalista, Lorena Preta psicoanalista, Massimo Recalcati psicoanalista, Gabriella Sica poetessa e scrittrice, Valentino Zeichen poeta.
Letture
a cura di Piera Degli Esposti, Nicky Nicolai, Marilù Prati.
Modera la serata Filippo La Porta, scrittore e critico.
Canti e musiche a cura di Maria Pia De Vito, cantante, Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro e i loro brani d’autore, Rocco De Rosa compositore e pianista.
Saranno presenti inoltre amiche e amici da vari mondi della cultura e della cura fra i quali Francesca Borrelli, Mimmo Chianese, Lika Costis, Patrizia Cupelloni, Antonio Di Ciaccia, Giancarlo De Cataldo, Simonetta Fiori, Manuela Fraire, Paolo Migone, Dario Olivero, Lidia Ravera, Lucio Russo, Sarantis Tanopulos, Gino Trucillo…
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.
Informazioni ai numeri 06/696.16.204 – 06/696.16.212
Presidenza del Municipio Roma XII – Via Fabiola, 14.