Violenza crudeltà guerra – seminario a Roma, 23-24 marzo 2023
Scuola di Roma
23-24 marzo 2023
Passeggiata di Ripetta, 11 – Roma (sede IPRS)
In collaborazione con l’Istituto Elvio Fachinelli (ISAP)
l’European Journal of Psychoanalysis
e con l’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali (IPRS)
Violenza, crudeltà, guerra. Percorsi di riflessione di storici, filosofi, psicoanalisti
Giovedì 23 marzo 2023
Ore 10
Introduce e modera
Raffaele Bracalenti (Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali)
Intervengono:
Marcello Flores (Università di Siena): Violenza e guerre nel XXI secolo: un orizzonte confuso.
Sergio Benvenuto (CNR, European Journal of Psychoanalysis): Freud e l’oscenità della guerra.
Ore 15.30
Introduce e modera
Paolo Vinci (Sapienza Università di Roma)
Intervengono
Claudia Mancina Sapienza Università di Roma): Forme della guerra moderna: da nazionale a esistenziale.
Geminello Preterossi (Università di Salerno): Dalla guerra umanitaria alla guerra totale.
Venerdì 24 marzo 2023
Ore 10
Introduce e modera
Raffaele Bracalenti (psicoanalista IPRS)
Intervengono
Alessandra Campo (Università de L’Aquila): Non senza violenza.
Domenico Arturo Nesci (Co-direttore della Scuola Internazionale di Psicoterapia del Setting Istituzionale – SIPSI): Perché la guerra?
Ore 15.30
Introduce e modera
Paolo Vinci (Sapienza Università di Roma)
Intervengono
Cristiana Cimino (Società Psicoanalitica Italiana) Le ferite del maschile.
Antonello Correale (Società Psicoanalitica Italiana) C’è un’ebbrezza nella violenza?