Webinar su “Soggetto e masse” – Rocco Ronchi, 5 novembre 2021
5 novembre, 18,00 – 20,00
Webinar 2021 su “Psicologia delle masse e analisi dell’io” di Freud: www.massenpsychologie.com
Rocco Ronchi
Sulla genesi “poetica” del fascismo. Freud, Sorel, Bergson
Alle origini del fascismo europeo c’è il pensiero soreliano, fortemente influenzato dalla metafisica bergsoniana. Sorel opera una compiuta tecnicizzazione del mito, utilizzandolo a fini rivoluzionari. Differente è l’opzione bergsoniana nelle Due Fonti della morale e della religione nelle quali ad essere messa in questione è proprio la potenza politica del mito rivendicata dal suo antico ammiratore Sorel. Sulla natura poetica e tecnica del mito nella modernità si concentra Freud in Psicologia delle masse e analisi dell’io, rovesciando l’assunto tradizionale, che ne faceva una espressione della psicologia collettiva (gregarismo, mimetismo, fuga dalla libertà), per sottolinearne invece la dimensione individuale, critica ed estetica. La tecnicizzaione fascista del mito risulta allora essere il prodotto di una lucida e consapevole volontà di illusione che troverà nel giovane Mussolini uno dei suoi maggiori interpreti.
Speaker: Rocco Ronchi (filosofo, Università de L’Aquila)
Discussants: Alessandra Campo, Fabrizio Palombi
Moderator: Pietro Pascarelli (Istituto Elvio Fachinelli)