15 Sep, 2023
Pierre Legendre è morto alla Maison Médicale Jeanne Garnier nel 15° arrondissement di Parigi il 2 marzo 2023, circondato dalla famiglia. A giugno avrebbe compiuto 93 anni. La formazione ricevuta da lui mi ha reso quello che sono oggi; il mio modo di pensare, di leggere, di scrivere, di praticare e di stare al mondo è in parte merito suo. Ho iniziato a parlare con lui il 20 dicembre 1979…
27 Aug, 2023
Sommario: In occasione dei cento anni dalla prima pubblicazione del controverso saggio di Freud Al di là del principio di piacere, questo lavoro si interroga sulle ragioni per cui questo testo fondamentale si sia rivelato di così ardua lettura e ne valuta la durevole importanza per la condizione umana nella contemporaneità. Vi si dimostra che il paradosso cruciale che anima il saggio di…
1 Jun, 2023
“Capisci, su questa Terra c’è qualcosa di spaventoso, il fatto che ognuno abbia le sue ragioni” Jean Renoir, La règle du jeu
21 May, 2023
Antonello Sciacchitano – Atti dei seminari Barbera e Lacan – Milano, 3 Febbraio 2023 – – Antonello Sciacchitano: Sono molto curioso di ciò che può accadere stasera. Spero che accada qualcosa, qualcosa tipo casino per quanto dirò. Il mio titolo è La psicoanalisi tra medicina e scienza galileiana. È un titolo bizzarro che non potrei enunciare a cinquanta metri fuo…
14 May, 2023
A proposito di: Sergio Benvenuto, “Soggetto e Masse. La psicologia delle folle di Freud”, Castelvecchi, 2021. – Una discussione di Leonardo Provini con l’autore. – Segue uno scambio con Pietro Barbetta – Un anno dopo la pubblicazione di “Al di là del principio di piacere”[1], nel 1921, S. Freud pubblicava un saggio dal titolo “Massenpsychologie un Ich-A…
28 Feb, 2023
Pierre Klossowski, La Somiglianza, tr. it. A. Campo, Orthotes, Napoli-Salerno, pp. 158, € 18,00 ISBN 978-88-9314-358-5. Torna in libreria dopo oltre trent’anni dalla prima edizione italiana (La Rassomiglianza, Sellerio, Palermo 1987) e quasi quaranta da quella francese (La Ressemblance, Ryoân-ji, Marseille 1984), in una nuova traduzione con il titolo La Somiglianza (Orthotes, Napoli-Sal…
13 Jan, 2023
Recensione a: Giacomo Marramao, Pasolini inattuale. Corpo, potere, tempo, Mimesis, Milano 2022.