1 Nov, 2022
Insieme alla Sapienza Università di Roma e alla sezione italiana dell’European Journal of Psychoanalysis abbiamo condotto una ricerca teorica e concettuale sull’inconscio e sulla sua importanza per la teoria e la pratica clinica. Infatti, nei campi del sapere della psicologia, della psicoterapia e della psicoanalisi sono individuabili diverse concettualizzazioni dell’i…
6 Oct, 2022
Per la sua prima tavola rotonda, l’Institut Histoire et Lumières de la pensée (ihldp) ha scelto come tema la questione della transidentità (storia, clinica, etica) e il grande anfiteatro dell’ospedale Sainte-Anne (GHU Paris psychiatry and neurosciences), in collaborazione con la Società internazionale per la storia della psichiatria e della psicoanalisi (SIHPP) e la rete ESP…
6 Oct, 2022
Freud aveva proposto ad Einstein di sostituire alla coppia diritto (Recht)/potenza (Macht) da lui proposta, quella di diritto (Recht)/violenza (Gewalt)[1]. Questi due termini, che sembrano opposti, hanno per lui un’origine comune. «L’uno si è sviluppato dall’altro».
22 Sep, 2022
Su richiesta dei miei colleghi con i quali stiamo lavorando alla Disforia di Genere, provo a descrivere delle rapide vignette cliniche riguardo ai casi di adolescenti (e post-adolescenti) che mi sono arrivati a consultazione nell’ultimo anno (a parte una). Mi limito a cogliere le aperture delle consultazioni.
22 Sep, 2022
“Come giungere alla conoscenza dell’inconscio? Naturalmente noi lo conosciamo come qualcosa di conscio dopo che ha subito una trasformazione o traduzione in qualcosa di conscio” (Freud 1915). Ringrazio la dottoressa Cristiana Cimino e il dottor Antonello Correale per i preziosi suggerimenti e consigli.
19 Apr, 2022
In Oedipe.org. Le Portail de la psychanalyse francophone, 29 marzo 2022 Dopo il nostro ultimo messaggio sul passato dell’Ucraina e sul cosiddetto Olocausto a colpi di arma da fuoco, abbiamo ricevuto diversi messaggi privati, soprattutto da parte di colleghi il cui passato è dolorosamente legato a questa tragica storia. Alcuni nostri colleghi si sono recati in Ucraina e in Russia …
28 Feb, 2020
- “Che cosa ci perturba nel perturbante?”, Le parole e le cose, 28 febbraio 2020