Per Magnus Johansson

Un ricordo di Pierre Legendre

15 Sep, 2023

Pierre Legendre è morto alla Maison Médicale Jeanne Garnier nel 15° arrondissement di Parigi il 2 marzo 2023, circondato dalla famiglia. A giugno avrebbe compiuto 93 anni. La formazione ricevuta da lui mi ha reso quello che sono oggi; il mio modo di pensare, di leggere, di scrivere, di praticare e di stare al mondo è in parte merito suo. Ho iniziato a parlare con lui il 20 dicembre 1979…

Per Magnus Johansson

Pierre Legendre, l’università e la psicoanalisi

9 May, 2023

Pubblichiamo, a seguito della scomparsa di Pierre Legendre (1930-2023), un articolo di Per Magnus Johannson che ne ripercorre la vita e l’opera.  

Carmelo Colangelo; Gianni de Renzis; Sergio Benvenuto; Doriano Fasoli

BRUNO MORONCINI (Napoli 1946 – Napoli 2022)

19 Dec, 2022

Bruno Moroncini (Napoli, 1946 – Napoli, 2022) ha insegnato Filosofia morale, Antropologia filosofica e Psicologia clinica nelle Università di Messina e Salerno. Tra le sue pubblicazioni: La comunità e l’invenzione (Cronopio, 2001); Il sorriso di Antigone. Frammenti per una storia del tragico moderno (Filema, 2004); Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz…

Bruno Moroncini, filosofo (1946-2022)

15 Dec, 2022

Bruno Moroncini è scomparso il 12 dicembre 2022 a Napoli. Verranno presto il tempo di un ricordo più meditato e occasioni per discutere il suo complessivo – e ricchissimo – itinerario intellettuale. Già ora, nell’immediatezza della perdita, desideriamo però ricordare e salutare il collega, il maestro, l’amico per l’intensità del suo contributo alle tematiche della Filosofia morale e al …

Anne Bourgain; Laurent Caillard; Manuel Perez; Danielle Cohen-Levinas

CHANTAL TALAGRAND MAJOR (1952 – Venezia 2022)

6 Oct, 2022

Chantal Talagrand è stata una psicoanalista ed è stata membro della International Society for the History of Psychiatry and Psychoanalysis (SIHPP) fino al 2015. Ha condotto, nell’ambito dell’Istituto di Studi Avanzati in Psicoanalisi, un seminario sul rapporto tra psicoanalisi, criminologia e diritto. È stata redattrice di Cahiers Confrontation e della rivista Contretemps, n…

Elisabeth Roudinesco

Daniel WIDLÖCHER 1929-2021 – Un ricordo

10 Jan, 2022

Nato a Parigi l’8 giugno 1929, Daniel Widlöcher, di famiglia cattolica di origine alsaziana, è morto il 14 dicembre, all’età di 92 anni, a Parigi.

Per Luciana Sica

15 Feb, 2015

Roma, Lunedì 2 febbraio – ore 21.00

European Journal of Psychoanalysis