19 Apr, 2022
In Oedipe.org. Le Portail de la psychanalyse francophone, 29 marzo 2022 Dopo il nostro ultimo messaggio sul passato dell’Ucraina e sul cosiddetto Olocausto a colpi di arma da fuoco, abbiamo ricevuto diversi messaggi privati, soprattutto da parte di colleghi il cui passato è dolorosamente legato a questa tragica storia. Alcuni nostri colleghi si sono recati in Ucraina e in Russia …
19 Apr, 2022
“Capisci, su questa Terra c’è qualcosa di spaventoso, il fatto che ognuno abbia le sue ragioni” Jean Renoir, La règle du jeu
19 Apr, 2022
Il nome di una cosa è del tutto esterno alla sua natura – Marx, Il capitale
19 Apr, 2022
Una testimonianza:
19 Apr, 2022
In risposta all’articolo “La psicoanalisi nella guerra. Un dibattito con i colleghi russi”, pubblicato in questa sezione.
19 Apr, 2022
Abbiamo chiesto Ad Alberto Angelini (già psicoanalista SPI), storico della psicoanalisi in Russia sin dalle origini, un suo parere sullo stato attuale della psicoanalisi in Russia. Ha così risposto:
19 Apr, 2022
La testimonianza di uno psicoanalista sui due paesi in guerra (Questo saggio amplifica un articolo pubblicato su Doppiozero, 22-II-2022)
19 Apr, 2022
Perché Putin ha invaso l’Ucraina in questo momento? Qual è il suo scopo e qual è quello dell’Occidente? Questa guerra fa presagire l’inizio di una nuova era? Forse anche una nuova Guerra Fredda? Il 5 marzo mi sono seduta con tre persone che rispetto profondamente quando si tratta di pensare la storia, la politica estera e il potere americano. Niall Ferguson è uno storico e senior fellow…